RIEVOCAZIONE GIURAMENTO DI PONTIDA

Bergamasca.net © Tutti i diritti riservati. - ALL RIGHTS RESERVED

 

RIEVOCAZIONE GIURAMENTO DI PONTIDA

Testo: Lisa Colombo
Foto: Mario Colombo - Lodovico Galli

Il 28 e 29 maggio 2010, Pontida è stata al centro di un importante evento : la rievocazione del Giuramento della Concordia , che ricorda il 7 aprile 1167.
La rappresentazione ha attraversato il periodo durante il quale , i comuni lombardi,
decisero di unirsi per liberarsi dal gioco imposto dall’Imperatore Barbarossa.
I fatti più importanti si svolsero tra il 1152 al 1176, con la sconfitta di Barbarossa a Legnano. Nel Giuramento del 1167 i plenipotenziari delle città di Bergamo, Cremona, Brescia e Mantova, con le spade alzate, si strinsero in un patto di reciproco soccorso nel monastero di San Giacomo a Pontida. Il 29 maggio 1176 avvenne la battaglia risolutiva, nelle campagne intorno a Legnano, dove Barbarossa perse sia la battaglia ma anche il
prestigio e la dignità imperiale. Poco meno di un anno dopo a Venezia, venne siglata
la pace e la nascita dei comuni e dei loro diritti. Infine Valerio Gelmi, presidente della
Proloco di Pontida e supervisore della rievocazione storica, ha tenuto a precisare, che lo
scopo dell’evento era quello di un continuo recupero della memoria storica e tradizioni
culturali che in ogni città è presente, ringraziando anche i 110 figuranti che hanno dato vita alla rappresentazione, assieme alle varie associazioni di Pontida, che hanno contribuito al successo di questo evento.

MAPPA

 

_________________________________________

Vuoi collaborare con noi? Hai foto, video, notizie, curiosità? Scrivi a: info@bergamasca.net

________________________________________

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’Autore di questo sito web non si assume alcuna responsabilità in merito a contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati e sui commenti lasciati da utenti registrati e non per i quali si riserva l’eventuale cancellazione. L’Autore si riserva inoltre la facoltà di rimuovere le informazioni, fornite da terzi, ritenute offensive o contrarie al buon costume.

Riproduzione vietata

Testi e immagini del presente sito sono di proprietà dei rispettivi autori. Riproduzione vietata.

Tutte le immagini sono tutelate dalla legge sul diritto d’autore (L.22 aprile 1941, n. 633), utilizzarle senza autorizzazione può comportare serie conseguenze legali.

Eventuali richieste e informazioni scrivere a: info@bergamasca.net

 ________________________________________

Skills

8

In Portfolios