MALPAGA – DUE CASTELLI IN FESTA

Bergamasca.net © Tutti i diritti riservati. - ALL RIGHTS RESERVED

 

MALPAGA - DUE CASTELLI IN FESTA

Testo: Mario Colombo
Foto: Mario Colombo

Si sono rivissute atmosfere d’altri tempi nell’antico borgo di Malaga durante la 35° sagra “Due castelli in festa” (Malpaga e Cavernago), edizione 2012. Il castello del capitano di ventura Bartolomeo Colleoni ha fatto da sfondo ad una vera “festa castellana”, organizzata come ogni anno dagli “Amici della sagra” in collaborazione con l’associazione culturale “Malus Pagus”, la società “Malpaga spa”, proprietaria del castello e il Comune di Cavernago.

Per l’occasione l’associazione “Equites Duellatorum” di Pragelato (Torino) si è esibita in una giostra cavalleresca, mentre per le contrade si potevano ammirare musici, sbandieratori, giullari e cortigiane e un corteo con 20 gruppi storici. Per le vie del borgo erano aperte taverne ed osterie, mentre una cinquantina di figuranti proponevano i mestieri di un tempo. Grande entusiasmo ha suscitato il “Palio delle quattro contrade” che si è svolto nel “Campo di Marte” e che ha visto il confronto tra le quattro zone storiche di Malaga: Fabbrica, Piasa, Fodèt e Cascine. Una vera e propria giostra cavalleresca con un torneo medioevale come quello che Bartolomeo Colleoni organizzò nel 1474, in onore del re Cristiano I di Danimarca, ospite a Malaga e che vediamo ritratto negli affreschi del Romanino all’interno del castello. Per la cronaca, ricordiamo che l’edizione 2012 è stata vinta dalla contrada “Fodèt”.

MAPPA DI MALPAGA

 

_________________________________________

Vuoi collaborare con noi? Hai foto, video, notizie, curiosità? Scrivi a: info@bergamasca.net

________________________________________

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’Autore di questo sito web non si assume alcuna responsabilità in merito a contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati e sui commenti lasciati da utenti registrati e non per i quali si riserva l’eventuale cancellazione. L’Autore si riserva inoltre la facoltà di rimuovere le informazioni, fornite da terzi, ritenute offensive o contrarie al buon costume.

Riproduzione vietata

Testi e immagini del presente sito sono di proprietà dei rispettivi autori. Riproduzione vietata.

Tutte le immagini sono tutelate dalla legge sul diritto d’autore (L.22 aprile 1941, n. 633), utilizzarle senza autorizzazione può comportare serie conseguenze legali.

Eventuali richieste e informazioni scrivere a: info@bergamasca.net

 ________________________________________

Skills

9

In Portfolios