CUSIO - BANDIERA UNICEF SUL MONTE VALLETTO - 21 OTTOBRE 2018
Testo: Mario Colombo
Foto: Luca Revera
Come ormai è tradizione, anche quest'anno la Sezione C.A.I. di Piazza Brembana ha portato la grande bandiera UNICEF sulla vetta del monte VALLETTO delle ALPI OROBIE in segno di solidarietà.
La bandiera era firmata dai bambini delle scuole che partecipano alla "Giornata di scuola e solidarietà in montagna" con il progetto UNICEF-CAI "AIUTIAMO I GIOVANI A SCALARE IL FUTURO" nel mese di settembre.
Sulla bandiera insieme alle loro firme, i bambini hanno scritto tanti pensierini dedicati ai loro coetanei del mondo meno fortunati.
Partiti dalla località Sciocc (inizio sentiero per rifugio Benigni), nel comune di Cusio, siamo saliti sul Monte Valletto per portare in cima la bandiera UNICEF, quindi lungo il sentiero delle Orobie fino al Passo di Salmurano e salita al rifugio Benigni. Alle 11,30 celebrazione della S. Messa, in ricordo dei soci scomparsi e poi un pranzo in compagnia e amicizia presso il rifugio.
Sulla vetta sono saliti per posare la bandiera UNICEF gli ALPINI della Sezione C.A.I. dell'ALTA VALLE BREMBANA che da anni sostengono l'UNICEF.
Un ringraziamento a tutti loro.
_________________________________________
Vuoi collaborare con noi? Hai foto, video, notizie, curiosità? Scrivi a: info@bergamasca.net
________________________________________
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’Autore di questo sito web non si assume alcuna responsabilità in merito a contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati e sui commenti lasciati da utenti registrati e non per i quali si riserva l’eventuale cancellazione. L’Autore si riserva inoltre la facoltà di rimuovere le informazioni, fornite da terzi, ritenute offensive o contrarie al buon costume.
Riproduzione vietata
Testi e immagini del presente sito sono di proprietà dei rispettivi autori. Riproduzione vietata.
Tutte le immagini sono tutelate dalla legge sul diritto d’autore (L.22 aprile 1941, n. 633), utilizzarle senza autorizzazione può comportare serie conseguenze legali.
Eventuali richieste e informazioni scrivere a: info@bergamasca.net