Profumo di libri

Bergamasca.net © Tutti i diritti riservati. - ALL RIGHTS RESERVED

Un libro non si compra, lo regaliamo a noi stessi.

 

I nostri consigli

 

 

COME BRICIOLE SPARSE SUL MONDO

 

 

 

 

Su richiesta di molti lettori già nel 2021, per i vent’anni dall’11 settembre, e con la ripresa delle conferenze nelle scuole dopo 3 anni di stop, viene riproposto oggi, in una versione aggiornata e arricchita, il romanzo “Come briciole sparse sul mondo”, la tragedia delle Torri Gemelle con le sue quasi tremila vittime, di ogni etnia, religione, lingua, stato. C’è Luisella con il suo innamorato Rafa, e quel viaggio negli States partendo dalla Valle Brembana con i suoi ritmi atavici. C’è la storia della ragazza che ha ispirato il titolo a questo romanzo, Marcy Borders, Lady Cenere, quella di Mario e Cesare Marcassoli, i muratori di Nembro emigrati a New York per costruire le Torri Gemelle, quella dell’ingegnere Cristiano Gardani di Sant’Omobono Terme che quel giorno fu tra i sopravvissuti, c’è la storia della gru di carta della piccola Sadako Sasaki, simbolo della bomba di Hiroshima, esposta nel Museo Memoriale di Ground Zero e tante altre storie di questi anni.
Noi c’eravamo quel giorno, noi siamo testimoni oculari di una nuova storia. Spero di continuare a portare questo romanzo nelle scuole, come appendice al libro di storia. Molti studenti lo hanno usato come tesi d’esame e spero, con questa nuova uscita, che continuino a farlo. Direttamente da Amazon o da me.

Aurora Cantini

 

https://www.amazon.it/Come-briciole-sparse-sul-mondo/dp/B0C63M3TG5/ref=mp_s_a_1_1?qid=1685180903&refinements=p_27%3AAurora+Cantini&s=books&sr=1-1

 

***

 

CLUSONE&CASTIONE

 

 

 

Dopo il grande successo di “Selvino-Aviatico, un altopiano per tutte le stagioni”, ecco una nuova guida dedicata a Clusone e l’altopiano della Presolana.
La recente pandemia ci ha fatto riscoprire delle opportunità che avevamo un po’ dimenticato: una diversa consapevolezza dell’importanza della salute, del nostro tempo e del pianeta in cui viviamo. Rinascita non vuol dire “tornare come prima”, ma “tornare meglio di prima”. E il modo migliore per farlo è riscoprire in tutte le stagioni, in famiglia o con amici, territori vicini alle nostre città, ma che hanno saputo mantenere caratteristiche tipiche della gente e delle valli bergamasche: amicizia, serenità, bellezza.
L’Altopiano di Clusone e l’ampia conca della Presolana, nel cuore della Val Seriana, sono qui per dimostrarlo; con una fitta rete di sentieri adatti a tutti, dalle famiglie con bambini agli escursionisti più esigenti. La guida presenta una selezione di 22 itinerari che aspettano solo di essere percorsi in ogni stagione dell’anno.
Buon cammino!

 

LYASIS edizioni

 

E’ disponibile su tutti i circuiti on line: AMAZON, IBS, UNILIBRO, MONDADORI STORE

***

 

 

DA BERGAMO ALL’EUROPA

 

 

 

 

il Museo dei Tasso e della Storia postale con il Comune di Camerata Cornello ha pubblicato, in una versione aggiornata, il volume già edito nel 2007 e fuori commercio, Da Bergamo all’Europa: le vie storiche Mercatorum e Priula scritto da Tarcisio Bottani e Wanda Taufer per il museo.

La nuova edizione è caratterizzata da un nuovo impianto grafico e da un’attenta revisione dei contenuti aggiornati sulla scorta di conoscenze acquisite con nuove ricerche e con il confronto con varie opere edite nell’ultimo quindicennio.

Le vie storiche Mercatorum e Priula sono state importanti per l’apertura dei territori della Valle Brembana, alle influenze europee; furono percorse da mercanti, artisti e persone comuni che si spostavano da un luogo all’altro in cerca di lavoro, fortuna o di un cambiamento.

Museo dei Tasso e della Storia postale

Via Cornello, 22

24010 Camerata Cornello -Bg-

tel: 0345 43479

e-mail: info@museodeitasso.com

sito internet: www.museodeitasso.com

***

 

 

IL TESORO DELLA STELLA

 

 

E’ uscito il nuovo libro di Aurora Cantini: “IL TESORO DELLA STELLA”.

PER UN REGALO DI NATALE O SANTA LUCIA…

La ventesima pubblicazione di Aurora Cantini è un libro per bambini, ragazzi e famiglie.

Un libro speciale, perchè ciò che si riuscirà a raccogliere con la diffusione di questo libro servirà a donare altrettante copie dell’opera ai singoli bambini ricoverati nel reparto oncologia pediatrica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, Fondazione IRCCS, e ai fanciulli seguiti dall’Associazione di Volontariato Policlinico 2.0 che opera in Valle Brembana.

E’ disponibile su tutti i circuiti on line: AMAZON, IBS, UNILIBRO, MONDADORI STORE

E’ prenotabile in tutte le librerie ed edicole a 10 Euro (Silele Edizioni copre tutto il territorio nazionale tramite LIBRO:CO).

***

 

 

 

BERGAMO il paesaggio dell’acqua

DALLE SORGENTI ALLA PIANURA

 

 

BERGAMO – Il paesaggio dell’acqua dalle sorgenti alla pianura, è la novità editoriale firmata Grafica & Arte.

Testo di Renato Ferlinghetti – Fotografie di Dimitri Salvi
Grafica & Arte

 

L’acqua, bene prezioso ed elemento essenziale per la vita, è parte fondante del paesaggio che costituisce il territorio bergamasco, dai luoghi incontaminati come i laghetti sulle cime delle Orobie.

Uno stupendo viaggio, alla scoperta delle cascate, dei ruscelli, dei grandi fiumi, Serio e il Brembo, l’Adda e l’Oglio, per giungere ai laghi d’Iseo ed Endine. Ma il paesaggio dell’acqua non è solo naturale, ma anche frutto dell’uomo: ecco quindi le rogge, i canali e i fontanili, che hanno reso possibile lo sviluppo del territorio e che oggi possiamo vedere.

Un viaggio che ci porterà a scoprire montagne e colline, dalla flora alla fauna, dai borghi lacustri ai paesi sorti lungo le sponde dei fiumi, dalle passeggiate lungo i corsi d’acqua, alle fontane e ponti che in ogni tempo hanno unito le genti e segnato il nostro territorio.

 

Il nuovo libro edito da Grafica & Arte

 

***

 SOPRA LE NUVOLE IL MARE

Aurora Cantini

 

 

 

 

Con questo quinto libro di poesie, festeggia così i 50 anni dalla sua prima poesia. Un inno alle stagioni della vita dopo 2 anni di dolore e isolamento. Racchiude 85 poesie con altrettante fotografie di Aviatico e le sue frazioni e Selvino, e altri scorci della nostra Italia.

Poesie come cura delle parole che abbraccia l’essere umano nella sua interezza Ci sono i racconti che ricordano uomini e donne straordinari come Falcone Madre Teresa Salvo d’Acquisto o Papa Giovanni, quelli su Sciesopoli e sui Caduti di tutte guerre, la forza delle giovani mamme di questo 2021, i sorrisi dei bambini, ma anche le lacrime delle nuove vittime delle migrazioni e delle guerre, il terrore provocato dagli orrori umani, il terremoto de L’Aquila come memoria per intrecciare il filo di altre sventure, recenti o molto antiche, individuali o collettive, la cicatrice bianca delle donne guerriere che combattono contro il tumore al seno, le poesie sull’ambiente e l’ecologia, l’impegno civile, le piccole cose come una primula, un fiocco di neve, le storie dei nostri paesi, lo spopolamento e lo spaesamento, i cancelli chiusi quel terribile 24 febbraio 2020. C’è anche la poesia dedicata alla nostra Atalanta con disegno di Luigi Oldani.

Aurora Cantini considera questo libro, che fin dai primi riscontri sta catturando l’affetto dei lettori, un elogio alla memoria cogliendone il respiro universale. Parla  delle sue valli, così abbattute dal dolore, parla per chi oggi non c’è più, parla per chi arriverà. Il libro edito da Silele è disponibile su tutti i circuiti on line Amazon e Ibs e in tutte le librerie.

 

***

 

 

I FICHI DI SUDORNO

Gennaro Guala

 

 

In questo libro l’autore ci porta a rivivere situazioni ed emozioni del nostro passato, attraverso lo splendido affresco di umanità di Nardo, il protagonista della storia.

Il nuovo libro edito da BOLIS EDIZIONI è disponibile sul sito: www.bolisedizioni.it

***

COLLANA SENTIERI STORICI BERGAMASCHI

 

Angelo Corna

 

 

 

 

Sono disponibili su tutti i circuiti on lin e in tutte le librerie.

 

***

Tutti i libri dedicati alla Bergamasca li potete trovare su:

 

ElleLibri