CARONA – RIFUGIO CALVI

Bergamasca.net © Tutti i diritti riservati. - ALL RIGHTS RESERVED

CARONA - RIFUGIO CALVI

Testo: Angelo Corna
Foto: Angelo Corna

Informazioni Sintetiche:

PERCORSO: Carona - Lago del Prato - Rifugio Calvi
TEMPO ESCURSIONE: 5 ore e 30 minuti
DISTANZA: 18,36 km
ASCESA: 855 metri
DISCESA: 852 metri
QUOTA MASSIMA: 2048 metri
QUOTA MINIMA: 1242 metri
SEGNAVIA: CAI 210 e traccia
DIFFICOLTA’: E

In compagnia di Maricela decidiamo di salire al Rifugio Calvi. Partiamo nella tarda mattinata lungo la classica carrareccia (CAI 210) che sale subito ripida fino a Pagliari, caratteristico borgo abitato solo durante la stagione estiva. Costeggiamo la bellissima cascata della Val Sambuzza, in parte congelata, e continuiamo fino alla Casera dei Dossi dove troviamo il ghiaccio a ricoprire la strada… Superiamo con attenzioni i tratti ghiacciati fino in prossimità del Lago del Prato (m.1650) dove finalmente troviamo la neve.

In cielo non c’è  una nuvola ed il panorama è bellissimo! Ignoriamo il sentiero alla nostra sinistra che sale al Rifugio Longo e calzati i ramponi proseguiamo verso la prossima tappa, la Diga del Lago Fregabolgia… Qua il panorama si apre su tutta la conca del Calvi, dove alla nostra destra spiccano Grabiasca, Cabianca e Madonnino, alla sinistra il Pizzo del Diavolo ed il suo fratello minore, il Diavolino. Dopo le foto di rito sulla diga ci incamminiamo costeggiando il lago sul lato orografico sinistro ed in circa mezz’ora raggiungiamo il Rifugio Fratelli Calvi posto a m.2020… Ci attardiamo, osservando il sole che con il passare del tempo illumina ad una ad una tutte le montagne più alte, regalandoci colori bellissimi che passano dall’arancione, al giallo, fino al verde. Ritorniamo sui nostri passi al tramonto, scendendo alle luce delle frontali e delle migliaia di stelle presenti in questa serata cosi serena…

Altre immagini e itinerari delle Orobie le trovate sul mio sito: www.sentieriorobici.it

 

_________________________________________

Vuoi collaborare con noi? Hai foto, video, notizie, curiosità? Scrivi a: info@bergamasca.net

________________________________________

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’Autore di questo sito web non si assume alcuna responsabilità in merito a contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati e sui commenti lasciati da utenti registrati e non per i quali si riserva l’eventuale cancellazione. L’Autore si riserva inoltre la facoltà di rimuovere le informazioni, fornite da terzi, ritenute offensive o contrarie al buon costume.

Riproduzione vietata

Testi e immagini del presente sito sono di proprietà dei rispettivi autori. Riproduzione vietata.

Tutte le immagini sono tutelate dalla legge sul diritto d’autore (L.22 aprile 1941, n. 633), utilizzarle senza autorizzazione può comportare serie conseguenze legali.

Eventuali richieste e informazioni scrivere a: info@bergamasca.net

 ________________________________________

Skills

7

In Portfolios