Eventi della bergamasca

Bergamasca.net © Tutti i diritti riservati. - ALL RIGHTS RESERVED

BERGAMASCA

GIORNATE DEI CASTELLI, PALAZZI E BORGHI MEDIOEVALI

 

 

 

Domenica 3 marzo 2024 si inizia.

Ogni prima domenica del mese,  riapriranno le loro porte castelli, palazzi e borghi medioevali. saranno 20 le località sparse nella pianura bergamasca, bresciana, cremasco e sul confine milanese del fiume Adda.

Durante l’anno verranno organizzati vari eventi in concomitanza delle giornate d’apertura: rievocazioni, concerti, mercatini, degustazioni.

 

I luoghi visitabili

Di seguito i luoghi visitabili, divisi per le rispettive categorie.

SEZIONE CASTELLI

Castello Oldofredi di Calcio (BG – Castello Silvestri di Calcio (BG) – Castello di Cavernago (BG) – Castello di Malpaga – fraz. di Cavernago (BG)

Castello di Padernello – fraz. di Borgo San Giacomo (BS) – Castello visconteo di Pagazzano (BG) – Castello visconteo di Pandino (CR) – Castello Barbò di Pumenengo (BG)

Rocca viscontea di Romano di Lombardia (BG) – Castello Colleoni di Solza (BG) – Castello visconteo di Trezzo sull’Adda (MI) – Rocca Albani di Urgnano (BG)

SEZIONE PALAZZI

Palazzo Visconti di Brignano Gera d’Adda (BG) – Palazzo Zurla de Poli di Crema (CR) – Palazzo Oldofredi Tadini Botti di Torre Pallavicina (BG)

SEZIONE BORGHI MEDIEVALI

Borgo di Borgo San Giacomo (BS) – Muri dipinti di Calcio (BG) – Borgo di Cologno al Serio (BG) – Borgo di Covo (BG) – Centro storico di Crema (CR)

Borgo di Martinengo (BG) – Borgo di Orzivecchi (BS) – Borgo di Rivolta d’Adda (CR) – Museo storico Verticale di Treviglio (BG).

 

Per tenervi aggiornati visitate il sito: www.pianuradascoprire.it

 

 

 

***

 

TRESCORE BALNEARIO

CHIESA DI SANTA BARBARA E BRIGIDA

500° Anniversario – Affreschi di Lorenzo Lotto

 

La Chiesa dedicata alle Sante Barbara e Brigida, situata all’interno del Parco della Villa Suardi, viene costruita per volontà dei cugini Giovanni Battista e Maffeo Suardi all’inizio del XVI secolo. Nel 1524 viene affrescata da Lorenzo Lotto, (ad eccezione dell’ abside che è opera anonima, collegata dagli studiosi a un pittore anonimo della cerchia dell’artista bergamasco Jacopino de’ Scipioni).
Il pittore giunge a Trescore Balneario su richiesta di Giovan Battista Suardi.

 

 

 

 

INFO E PRENOTAZIONE PER VISITE GUIDATE AFFRESCHI LORENZO LOTTO


È possibile eseguire visite guidate agli affreschi di Lorenzo Lotto per il periodo
dal 1 marzo al 30 novembre, nell’Oratorio Suardi con le seguenti modalità:

Le visite guidate avvengono esclusivamente su prenotazione
.

Per le prenotazioni potete:
• chiamare il numero 035 944777
• inviare una mail ad info@prolocotrescore.it
• chiamare il numero 329-0064989 dalle 10 alle 14 o dalle 17 alle 21.

Visite guidate individuali ogni domenica, solo su prenotazione:


Prima visita dalle 15.00 alle 15.45 (massimo 25 persone)
. Eventualmente una seconda visita dalle 16.15 alle 17.00
. Visite guidate individuali e gruppi in settimana su richiesta, sia la mattina che
nel pomeriggio, in base alle necessità dei visitatori, alla disponibilità delle
nostre guide ed alla costituzione di un gruppo di almeno 5 e al massimo 25
persone. Il gruppo può essere formato anche dall’ufficio accorpando più
richieste presentate da singoli. Per le prenotazioni chiediamo cortesemente
un preavviso di qualche giorno.
 Ogni visita ha la durata indicativa di 45 minuti.
 Le visite vengono effettuate con l’accompagnamento di una nostra
guida, la cui prestazione è compresa nel costo del biglietto.
 Si consiglia di arrivare in loco almeno 10 minuti prima dell’orario prenotato, in
modo tale da non intralciare il corretto inizio della visita all’orario previsto.
 L’accesso all’Oratorio avviene attraverso l’ufficio Pro Loco Trescore –
Infopoint Valcavallina.

Si ringrazia la famiglia Suardi per la disponibilità ed il permesso di poter accedere all’Oratorio Suardi.
Rimaniamo a disposizione e vi aspettiamo!
Il direttivo, le guide, il personale e tutti i volontari

Pro Loco Trescore Balneario – Infopoint Valcavallina

Via Suardi 20, 24069 Trescore Balneario – Tel 035 944777/ 329-0064989

www.prolocotrescore.it

info@prolocotrescore.it

 

***

 

DALMINE

 

CORSO DI FOTOGRAFIA

 

Il CIRCOLO FOTOGRAFICO MARIANESE festeggia quest’anno il 40° anno di attività. Da sempre impegnato nella divulgazione dell’Arte Fotografica, organizza come ogni anno il CORSO BASE DI FOTOGRAFIA. Un corso rivolto a tutti quelli che vogliono imparare quest’arte che ci porta a scoprire il mondo che ci circonda.

Il CIRCOLO FOTOGRAFICO MARIANESE è aperto a tutti. Chi volesse partecipare alle attività dell’associazione può venire a trovarci tutti i mercoledì alle ore 21.00 presso la sede del CFM, in via Bergamo a Dalmine.

Info: Dario Quaglia 3357446194  – info@cfmarianese.com

www.cfmarianese.com

 

 

***

BERGAMO

17 MARZO 2024

SFILATA DI MEZZA QUARESIMA

 

Per festeggiare il centenario della Festa di Mezza Quaresima, il Ducato di Piazza Pontida ha preparato una giornata intensa e coinvolgente.
Alle 10 ci sarà l’ammassamento dei carri e dei gruppi in piazza Marconi e nelle vie Bonomelli e Bono.
Alle 15, partenza della  Sfilata di Mezza Quaresima 2024 lungo viale Papa Giovanni XXIII fino a via Zendrini. Alle 18, in Piazza Matteotti, il Duca Smiciatӧt, insieme a Giopì, Margì e alla rappresentanza comunale, premierà i carri e i gruppi vincitori.
Alle 19, chiusura della Festa.

 

 

***

BERGAMASCA

23 e 24 MARZO 2024

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA

 

 

In occasione delle Giornate FAI di primavera, tanti sono i luoghi aperti al pubblico.

 

La grande festa delle Giornate FAI di Primavera torna puntuale e sorprendente sabato 23 e domenica 24 marzo per la trentaduesima volta in tutta Italia e nella nostra Provincia.
Questa mattina lo Spazio Viterbi della Provincia ha ospitato la conferenza stampa di presentazione delle due giornate e delle opportunità di esplorazione del territorio.

La Delegazione FAI di Bergamo e il Gruppo FAI della Bassa Bergamasca offrono la possibilità di conoscere 16 di queste testimonianze in 4 comuni, a cui aggiungere il Mulino Maurizio Gervasoni di Baresi a Roncobello e Palazzo Moroni in Città alta a Bergamo. Gli iscritti FAI avranno accesso prioritario alle aperture: significa che ci sarà una coda a loro dedicata che ha la precedenza su quella dei non iscritti.

Di seguito le aperture previste:
Baresi (Roncobello) Mulino «Maurizio Gervasoni»
Il Mulino, situato a 830 metri di altitudine in un contesto paesaggistico unico, è un edificio rurale in pietra risalente al XVII secolo e conserva tuttora un torchio per ottenere il preziosissimo olio di  noci, un mulino per cereali datato 1672 e alcune testimonianze di un antico forno per il pane. Dall’attività di questi opifici decine di comunità della valle hanno ricavato per secoli i beni necessari alla propria sussistenza: farina, pane e olio per l’alimentazione e l’illuminazione.

Bergamo Palazzo Moroni
Un’occasione per scoprire la storia di Palazzo Moroni, visitare le sale secentesche del piano nobile e il maestoso Giardino – il più grande di Bergamo Alta -, fra i terrazzamenti formali di impianto seicentesco e la vasta ortaglia, che costituisce ancora oggi un angolo di campagna intatta, in uno dei centri storici più belli d’Italia. Una visita agli esterni, allo scalone d’onore e alle nove sale interne del Palazzo, alla scoperta della ricca quadreria, dei maestosi affreschi di Gian Giacomo Barbelli e dei preziosi oggetti d’arte della collezione.

Bergamo Collegio Baroni 
L’edificio che ha ospitato per decenni il Collegio Baroni a Bergamo, ha trovato nuova vita con la sua destinazione dagli inizi del secolo a sede dell’Università degli Studi di Bergamo, con cui si rinsalda la collaborazione avviata in autunno. Questo edificio, vocato sin dalla sua costruzione nel 1893 a funzioni educative come scuola elementare, collegio, convitto, conserva anche la memoria di momenti bui di repressione della libertà, di tortura e violenza contro gli oppositori politici fra il 1943 e il 1945. I visitatori saranno accompagnati dagli studenti della Consulta dell’Università degli Studi di Bergamo.

 

 

Pradalunga – Santuario della Beata Vergine della Forcella
Il santuario dedicato alla Madonna, edificato dagli abitanti di Pradalunga dopo la peste del 1630, assunse la denominazione “della neve” a seguito della visione della Vergine da parte dei minatori, che le erano particolarmente devoti. Inaugurato nel 1640 venne riccamente decorato dopo l’ampliamento eseguito tra il 1910 e il 1915. La torre campanaria fu innalzata nel 1959. Gli apprendisti ciceroni sono  dell’indirizzo turistico dell’Istituto Fantoni di Clusone.

Pradalunga – Museo laboratorio delle Pietre Coti
Un museo vivo e reale: si tratta dell’ultima fabbrica laboratorio operante a Pradalunga fino al 2022, di recente acquisita dal Comune. Ci avvicineremo a ogni fase dell’estrazione e della lavorazione della pietra coti, ai suoi innumerevoli e sorprendenti utilizzi, oltre a scoprire che Pradalunga era al centro del mondo, con commerci che la proiettavano in nazioni che nessuno può immaginare.
Gli apprendisti ciceroni sono  dell’indirizzo turistico dell’Istituto Fantoni di Clusone.

Pradalunga – Villa con vista: castagni e pietre
La famiglia Morotti apre le porte di Casa Morina, incastonata alle falde del Monte Misma, ma soprattutto i cancelli dell’area verde in cui ci attenderanno gli amici dell’associazione castanicoltori del Misma per accompagnarci al vicinissimo castagneto secolare e darci l’opportunità  di approfondire la conoscenza della coltivazione delle castagne, attività per secoli fondamentale dal punto di vista economico ed alimentare per la zona. Montagna, castagne, boschi, cave, attività lavorative faticose e non prive di rischi.
Gli apprendisti ciceroni sono  dell’indirizzo turistico dell’Istituto Fantoni di Clusone.

Zogno – Il colle delo spirito
Salendo i gradini della scenografica scalinata che dalla piazza conduce alla chiesa, l’originale itinerario di visita ideato ad hoc per le Giornate FAI di Primavera ci porterà alla scoperta del complesso di edifici religiosi e di servizio che circonda il sagrato della parrocchiale di San Lorenzo.
Un complesso, caratterizzato da una sobria compostezza, che armonizza edifici di epoche diverse: dal Battistero, ’antica cappella di San Rocco, la Chiesa della Confraternita del S.mo Sacramento; il salone della casa canonica con gli stucchi ed i ritratti secenteschi della famiglia Marconi dei Maffeis; la sagrestia della parrocchiale che conserva dipinti, strappi di affresco e arredi preziosi del ‘600. Gli apprendisti ciceroni sono dell’Istituto di Istruzione Superiore Vittorio Emanuele II di Bergamo

Zogno – verso il nuovo Museo delle arti Gabanelli (MAG)
Monsignor Gabanelli ha raccolto un’infinità di opere Salendo i gradini della scenografica scalinata che dalla piazza conduce alla chiesa, l’originale itinerario di visita ideato ad hoc per le Giornate FAI di Primavera ci porterà alla scoperta del complesso di edifici religiosi e di servizio che circonda il sagrato della parrocchiale di San Lorenzo.
Un complesso, caratterizzato da una sobria compostezza, che armonizza edifici di epoche diverse: dal Battistero, ’antica cappella di San Rocco, la Chiesa della Confraternita del S.mo Sacramento; il salone della casa canonica con gli stucchi ed i ritratti secenteschi della famiglia Marconi dei Maffeis; la sagrestia della parrocchiale che conserva dipinti, strappi di affresco e arredi preziosi del ‘600.
Ci accoglieranno al MAG la direttrice, la curatrice e lo staff

Zogno – Monastero Santa Maria Annunciata Francescane TOR
Gli iscritti potranno eccezionalmente varcare, nel massimo rispetto e silenzio, il portone che affaccia sulla stretta via XI febbraio ed entrare, in punta i piedi, negli ambienti claustrali. Al di là della visione del chiostro realizzato fra fine ‘400 e primi ‘500, del coro delle religiose, del parlatorio vecchio e del parlatorio nuovo, della chiesa di Santa Maria con l’Annunciazione di Vincenzo Angelo Orelli, faremo la conoscenza con un’esperienza di vita. Ricordiamo che le terziarie regolari francescane sono religiose claustrali che vivono in monasteri sui iuris e seguono la regola del Terzo ordine regolare di San Francesco TOR: in via del tutto eccezionale incontreranno i visitatori in gruppi rigidamente contingentati per rispettare la regola di vita scelta.

Per informazioni:
bergamo@delegazionefai.fondoambiente.it

Il gruppo FAI Bassa Bergamasca propone invece una serie di visite a Urgnano: sarà possibile visitare, grazie a un’esperienza multisensoriale, la Stanza delle Quattro Stagioni all’interno della Rocca Albani (via Rocca, 108), una stanza originariamente adibita a studio e posizionata all’interno di una torre, normalmente non visitabile. Il percorso continuerà sul Camminamento
del castello per giungere poi alla Torretta Pensile (durata delle visite: 45 minuti con partenza dei gruppi ogni 15 minuti, orari: sabato 15:00/19:00 e domenica 9:00-18:00).
Chi invece ama prospettive diverse non può perdersi la salita dei 235 gradini della ottocentesca Torre Campanaria del Cagnola (piazza Libertà), la più alta in pietra e la settima per eleganza di tutta Italia, e scoprire la storia delle otto campane che scandiscono le ore a ripetizione. La torre, gioiello neoclassico di tre piani, non attigua alla vicina chiesa Parrocchiale, è tutta organizzata sul numero 8 ed ornata di colonne in stile dorico, ionico e corinzio e a causa di un effetto prospettico sembra pendere da lato, richiamando così alla mente la celebre Torre di Pisa (durante la visita, della durata di circa 60 minuti, saranno distribuiti tappi per le orecchie, orari: sabato 14:00-18:00 e domenica 14:00-19:00).
Gli appassionati Apprendisti Ciceroni, invece, illustreranno le bellezze della quattrocentesca Chiesa della Santissima Trinità (via San Filippo Neri, 6) e in particolare i dipinti, attribuiti a Cristoforo Baschenis, sulle vicende dell’Antico Testamento custoditi al suo interno e recentemente restaurati. Anche in questo caso è fortemente percepibile la citazione di un’altra celebre opera, simbolo in tutto il mondo dell’arte italiana: i fortunati visitatori non potranno infatti fare a meno di notare la somiglianza con la Cappella Sistina, che condivide con il piccolo edificio urgnanese il tema e l’impostazione pittorica, tanto da essere soprannominato “Piccola Sistina Lombarda” (la visita guidata durerà 30 minuti, orari: sabato 14:00-18:00 e domenica 9:00-18:00).
Infine, nella frazione Basella, presso il Convento dei Padri Passionisti (piazza Santuario), adiacente al Santuario della Madonna della Basella, verranno aperti per la prima volta in assoluto i chiostri, il refettorio e la cappella privata. Il percorso si snoderà all’interno dell’edificio passando per due chiostri e solo nel pomeriggio sia di sabato sia di domenica anche attraverso il famoso Santuario, la Sacrestia e l’ufficio del Vicario (durata delle visite 45 minuti, con partenza dei gruppi ogni 15 minuti, orari: sabato 14:00-18:00 e domenica 9:00-18:00). Nella centralissima piazza Libertà verrà allestito un punto informativo presso cui reperire le indicazioni utili sulle aperture dei luoghi, sulle attività del Fondo per l’Ambiente Italiano in generale e del Gruppo FAI della Bassa Bergamasca in particolare, con attenzione al progetto relativo ai Luoghi del Cuore. L’infopoint sarà disponibile nella giornata di sabato dalle 14:00 alle 18:30 e in quella di domenica dalle 9:00 alle 18:30 con orario continuato e sarà possibile accedere ad un luogo “segreto” per la visione di filmati su Urgnano e sui Luoghi del Cuore bergamaschi.

Per l’elenco completo delle aperture è possibile consultare il sito www.giornatefai.it

 

***

 

CORNA IMAGNA

 

 

 

***

 

LOVERE

 

***

BREMBATE DI SOPRA


 

 

Parco Astronomico LA TORRE DEL SOLE
Via Caduti sul Lavoro 2 (ang. Via B. Locatelli) – 24030 BREMBATE DI SOPRA (BG)

www.latorredelsole.it
mail: info@latorredelsole.it
telefono +39 035.621515

 

***

 LALLIO

 

CHIESA DI SAN BERNARDINO

 

 

 

 

 

 

Apertura della chiesa: tutti i Sabati e le Domeniche pomeriggio

VISITE GUIDATE a cura dei volontari:

la visita guidata è prevista la prima e la terza domenica di ogni mese

Orari di apertura a cura dei volontari:

Da Aprile a Ottobre : ore 15.30-18.00.
si rammenta che in tale periodo ( 1 ^ e 3 ^ domenica di ogni mese ) la visita guidata inizia alle ore 16:00 .

Da Novembre a Marzo : ore 15:00 – 17:00.

Si rammenta che in tale periodo ( 1 ^ e 3 ^ domenica di ogni mese ) la visita guidata inizia alle ore 15:30.

Per i gruppi oltre le 10 persone è sempre richiesta la prenotazione con nostra conferma .

Previo accordo e per gruppi, l’Associazione è disponibile per aperture e visite guidate in giorni e orari diversi.

INGRESSO LIBERO E’ gradita un’offerta libera per i restauri della chiesa

 

CHIESA DI SAN BERNARDINO

Via Arciprete Rota, 4 – Lallio

 

Per visite in giorni ed orari diversi, PRENOTAZIONE VISITE GUIDATE e altre informazioni rivolgersi a:

  • Associazione “Amici S. Bernardino-Onlus” : tel. 035/200822 – 035/693070 – 3356592861
  • Via San Bernardino, 5 – 24040 Lallio (BG)

email:  info@sanbernardinolallio.it

Altri contatti:

  • Parrocchia di Lallio : tel. e fax 035/691078
  • Comune di Lallio tel. 035/2059022

Se invece volete contattarci per informazioni, domande o comunicazioni scrivete a: info@sanbernardinolallio.it

***

 CAVERNAGO

CASTELLO DI MALPAGA

 

 

 

 

 

 www.castellomalpaga.it

 

***

 CAPRIATE

Visita al Villaggio di Crespi d’Adda

 

 

 

***

PAGAZZANO

 

 

 

***

SELVINO

 

MuMeSE

Museo Memoriale di Sciesopoli Ebraica Casa dei bambini di Selvino

 

 

 

Questo Museo racconta una storia di rinascita e di speranza. Tra il 1945 e il 1948 a Selvino, nella colonia chiamata “Sciesopoli”, sono stati accolti 800 bambini e ragazzi ebrei, sopravvissuti alla Shoah. Qui hanno ritrovato la vita dopo essersi salvati dalla violenza nazifascista, ormai senza più famiglie né abitazioni cui tornare.
Qui hanno ritrovato le proprie identità e iniziato a guardare al futuro.  Per un paradosso della storia, il grande edificio disegnato dall’Architetto Paolo Vietti Violi nel 1932, dove si educavano i giovani al fascismo, è diventato il luogo di rinascita delle vittime di quello stesso regime. Dopo il 1948 Sciesopoli ha continuato a svolgere un ruolo importante come colonia estiva e, durante l’anno scolastico, anche come scuola materna ed elementare: si calcola che nell’arco di quasi quarant’anni abbia ospitato almeno 50.000 bambini.
La colonia è stata chiusa nel 1985, ma non si è mai esaurito il ricordo di quella storia, tenuto vivo dai selvinesi, dai testimoni diretti e dai loro eredi. Con la scomparsa di molti dei bambini vissuti a Sciesopoli, si è sentita la necessità di raccogliere le loro storie con libri, ricerche, documentari, mostre, attività, culminati nel settembre del 2015 nel grande incontro per i settant’anni della presenza ebraica.

Con questo Museo la storia dei Bambini di Selvino, che a Sciesopoli hanno ritrovato la loro infanzia rubata, è messa a disposizione di tutti per mantenere viva la memoria e il messaggio di speranza. Il Museo ospita steli in legno con incisioni dei nomi degli 800 bambini, accolti in Selvino a Sciesopoli, sopravvissuti alla Shoah.
Sono presenti pannelli descrittivi oltre a mappe e documentari (anche di Rai Storia)
Nel Museo Memoriale sono esposti i documenti frutto di ricerca storica e la documentazione delle attività che hanno riportato alla luce questa pagina di storia che era andata dimenticata.

Il Museo è aperto la 1^ domenica di ogni mese.
Nelle giornate di apertura del Museo è possibile effettuare la visita all’edificio di Sciesopoli solo esternamente (percorso dal cancello principale alla strada a monte di via Poggio Pineta attraverso la scalinata esterna) sempre con la presenza di una volontaria.(su prenotazione)

Sono prenotabili eventuali visite straordinarie per gruppi anche durante la settimana.

Orari ingressi Museo:10 – 10:30 – 11 – 11:30 12:00 – 15 – 15:30 – 16 – 16:30
Orari Sciesopoli visitabile solo esternamente : 10:45 e 15.00

La Visita al Museo dura circa 20 – 25 minuti.
La Visita esterna a Sciesopoli dura circa 1 ora.
E’ obbligatoria la prenotazione:
di persona presso L’infopoint Altopiano Selvino e Aviatico aperto tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17:30 sito in Corso Milano 19, Selvino
oppure telefonicamente 035.0521582  o via mail sciesopoli@comunediselvino.it

Il biglietto di ingresso relativo solo al MuMeSE viene emesso dall’Infopoint (Corso Milano 19) obbligatoriamente prima della visita.
Ingresso INTERO:
€ 5,00 a persona
GRATUITO:
Bambini fino a 5 anni
ex bambini di Selvino e familiari
Autorità
Disabili
Accompagnatori disabili
Accompagnatori scuole massimo 2 persone
Giornalisti accreditati
Guide Turistiche (con tesserino)
Residenti del Comune di Selvino (per tutto l’anno 2023 in occasione di Bergamo Brescia capitale della cultura)

Ingresso scolaresche:(possibilità di visita anche in settimana su richiesta)
€ 2,00 a persona
Ingresso associazioni con sede nel comune di Selvino:
€ 2,00 a persona
Iniziative CONVENZIONATE CON IL COMUNE:
€ 2,00 a persona

MuMeSE si trova in Corso Milano,19 presso il Palazzo Comunale
Sciesopoli si trova in Via Cardo,64 e dista circa 18 minuti (1,3 Km) a piedi dal MuMeSE

***

 

ALZANO LOMBARDO

 

 

***

 

BERGAMASCA

 

 

TERRE DI BERGAMO

di TOSCA ROSSI

GUIDA TURISTICA

www.terredibergamo.com

 

Propone

 

 

 

 

 

 

 

***

 

Se vuoi essere aggiornato su tutti gli eventi ti consigliamo:

 

EPPEN – Cosa succede a Bergamo

 

Guida agli eventi da non perdere questo weekend